Dopo 5 anni di impegno come gruppo di minoranza in Consiglio comunale, prodigandoci per la legalità e il contrasto al malaffare (il risultato più evidente: l’operazione Domus Aurea promossa dalla procura di Monza, che ha portato in carcere il costruttore Malaspina e conclamato i suoi rapporti torbidi con la politica locale), Correzzana Viva si presenta alla prossima scadenza elettorale con nuove persone, competenze rafforzate, stessi valori: ETICA, TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE, NON NELLE PAROLE, MA NEI FATTI!
Siamo una LISTA CIVICA PURA e con orgoglio ribadiamo la nostra assoluta distanza da tutti i partiti politici e analoghe entità: per scelta del gruppo, tutti i nostri candidati rispettano il criterio della non appartenenza ad alcun partito da almeno 12 mesi. Nel nostro lavoro per il paese non vogliamo condizionamenti di sorta: l’interesse dei Cittadini deve essere l’unico criterio di scelta e l’unico metro di valutazione.
Insieme ci impegniamo per una Correzzana nuova (una CORREZZANA 5.0): solidamente ancorata ai valori della sua tradizione, ma anche libera dalle vecchie logiche di potere legate agli interessi dei soliti noti, concentrati nel settore fondiario e immobiliare. Logiche che prevalgono da troppi anni e hanno prodotto enormi danni alla nostra Comunità, dal punto di vista economico, ambientale e sociale, guastando la qualità della vita e delle relazioni.
Il nostro motto: ONESTA’ A CORREZZANA: SE NON ORA; QUANDO???
Il nostro primo impegno: MAI PIU’ CORRUZIONE, MAI PIU’ DOMUS AUREA!
Riportare legalità e trasparenza a Correzzana è condizione per fermare la speculazione edilizia, valorizzare il territorio e investire in modo davvero efficace in servizi di qualità per le famiglie (ai bambini, ai genitori, agli adolescenti e agli anziani), in stretta collaborazione con associazioni, imprese e gruppi impegnati nello sviluppo del paese.
Sogniamo una Correzzana in cui ad avere paura sono i disonesti, non i Cittadini perbene. Una Correzzana in cui ciascuno si senta LIBERO di esprimere le proprie idee e possa controllare direttamente l’operato dell’amministrazione, avendo così la certezza di poter contare su un Comune al servizio della Comunità.
Presenteremo il nostro Programma, ricchissimo di proposte concrete e innovative SABATO 4 MAGGIO ALLE ORE 15, NELLA SALA CONSILIARE DEL NOSTRO COMUNE.
Nelle settimane seguenti ne approfondiremo temi e progetti nel corso di una serie di appuntamenti nel corso delle prossime settimane: serate in Municipio, gazebo, presenza per le strade e lavoro sui social.
- Il cuore del programma, la famiglia: servizi per la salute, sostegno alle famiglie vulnerabili, educazione e cultura, sport.
- Ambiente e territorio: ci siamo rotti i mattoni!
- I fondi? Non dalle nostre tasche, ma dall’Europa attraverso progetti mirati e grazie alla Corte dei Conti per il risarcimento dei danni causati a Correzzana da 20 anni di “Uniti”.
- Beni pubblici = “di tutti” non “di pochi” o “di nessuno”!
- Legalità e sicurezza
- Sviluppo e lavoro
IL Programma CORREZZANA 5.0 è stato depositato questa mattina in Municipio insieme alla lista dei nostri candidati. Scopritelo nel dettaglio a questo link: Programma CORREZZANA 5.0
Candidato sindaco:
Ada Civitani, nata a Milano il 9/8/1973
Candidati consiglieri:
Gian Mario Pirovano, geometra libero professionista, nato a Monticello Brianza il 10/7/1958
Massimiliano Cantù, direttore finanziario e amministrativo, nato a Bergamo il 9/7/1978
Stefano Di Carlo, responsabile vendite, nato a Terni il 5/2/1976
Giuseppina Greco (Pina Mariani), assistente scolastica volontaria, nata a Nocera Inferiore il 4/2/1954
Emanuela Sàita, casalinga laureata in giurisprudenza, nata a Busto Arsizio il 14/10/1961
Simone Costanzo, servizio clienti, nato a Monza il 6/9/1983
Anna De Santis, impiegata, nata a Capua il 3/2/1973
Chiara Bochicchio, assistente marketing, nata a Milano il 13/3/1978
Roberta Luccarelli, impiegata, nata a Milano il 13/5/1977
Graziano Molteni, regista e produttore, nato a Milano il 31/12/1969
Seguiteci su questo sito e sulla nostra pagina Facebook:
www.facebook.com/correzzanaviva/